Esperti comunicatori

PLE del gruppo di ricerca su "La competenza comunicativa", esame di "Teorie e pratiche della comunicazione educativa online", prof. Petrucco, A.A.2012-2013 (L.M. Teorie e Metodologie dell'e-learning e della media education, Università di Padova)

venerdì 30 novembre 2012

Per una definizione di competenza comunicativa interculturale

›
È impossibile non comunicare senza che questo abbia delle implicazioni culturali: qualunque interazione umana è di per sé vincolata ad un c...

Il modello di CCI proposto da Byram

›
Secondo Byram (1997) possiede una competenza interculturale chi conosce più culture e ha la capacità di scoprire nuovi mondi e rapportarsi...

La comprensione delle differenze culturali

›
La competenza interculturale ha a che fare con concetti quali: significato culturale, traduzione, polisemia, realtà simbolica, rappresentaz...
sabato 24 novembre 2012

Alcuni ambiti di applicazione di specifiche competenze comunicative: psicoterapia, psichiatria e counselling in Australia.

›
Ambito psicologico. Gli psicologi sono esperti del comportamento umano. Gli psicologi clinici utilizzano specifiche diagnosi e si occupano ...

Competenza comunicativa e marketing

›
La parola inglese marketing vuol dire fare mercato, è il processo di pianificazione ed esecuzione delle attività di ideazione, attribuzi...
1 commento:

Competenza comunicativa e pubblicità

›
La pubblicità è l’arte di convincere i consumatori della bontà di un prodotto e di convincerli a comprarlo, usando delle immagini che stim...
sabato 17 novembre 2012

Competenza comunicativa, una definizione

›
La teoria della competenza comunicativa fu sviluppata dall’antropologo e linguista Dell Hymes nel 1966, in risposta all'inadegu...
1 commento:
›
Home page
Visualizza versione web

Collaboratori

  • Antonio Visaggio
  • Attilio Zenaro
  • Unknown
  • martino
Powered by Blogger.